- TATAP team
Ricetta donata da: 028AlQuadrato - Il pasticciotto leccese.
Il pasticciotto leccese. Dalla cucina 028alquadrato dello chef Robbie Pezzuol. Il pasticciotto leccese è il simbolo del Salento, un dolce tradizionale semplice nella preparazione ma squisito nel gusto. Ma vediamo come preparare questi dolcetti profumati e gustosi che racchiudono tutto il calore del Salento, seguendo la speciale ricetta dello chef Robbie Pezzuol.
INGREDIENTI PER IL PASTICCIOTTO LECCESE PER 10 PEZZI
Avete tutto in casa? E’ sempre bene rileggersi cosa serve nella lista degli ingredienti per un ricetta. Spesso crediamo di avere in casa quel particolare ingrediente. Poi al momento operativo ci accorgiamo di esserne sprovvisti.
Ingredienti per la pasta frolla
400 gr di farina 00
200 gr di strutto
200 gr di zucchero semolato
3 tuorli d’ uovo
1 uovo intero
1/2 bustina di lievito chimico per dolci
1/2 baccello di vaniglia
3 gr di sale marino
Ingredienti per la crema pasticcera
500 ml di latte intero
100 gr di zucchero
3 tuorli d’ uovo
65 gr di farina
1/2 baccello di vaniglia oppure scorza di limone
PREPARAZIONE DEL PASTICCIOTTO LECCESE
Preparare la crema pasticcera unendo gli ingredienti, preparare la pasta frolla e farla raffreddare due ore in frigorifero. Foderare poi gli stampini con la frolla e guarnirla con la crema. Ricoprire il pasticciotto con un disco di frolla e infornare. Facilissimo, insomma. Per la crema pasticcera utilizzate una sac a poche per distribuire meglio la crema all’ interno dei pasticciotti.
Una volta pronti prima di andare in forno spennellate il coperchio con un uovo sbattuto e metteteci sopra dei granelli di zucchero a piacere.
