- TATAP team
Ricetta offerta da: Chef Luca Giordano- Involtini di melanzana con pesce spada su crema al pomodoro.
Ingredienti per 4 persone: pomodori maturi 1,1/2 kg
cipolla bianca piccola,
olio evo q.b
mezzo spicchio d'aglio,
basilico q.b
pan grattato q.b
4 fette di provola
pesce spada 500gr
12 fette di melanzana,
12 pomodorini datterini
sale
pepe
formaggio grattugiato 25 gr
pecorino grattugiato 25 gr
Procedimento:
eliminate bi piccioli e lavateli molto bene, quindi asciugateli. Tagliate in due metà ogni pomodoro. levare la parte verde del picciolo. Spremete in una ciotola le due metà del pomodoro, affinché' fuoriescano tutti i semi. Coprire il fondo della pentola con olio evo, e far rosolare la cipolla e l'aglio tritati. Aggiungere i pomodori, aggiustare di sale e aggiungere il basilico tagliato con le mani. sistemarli sul fuoco basso e girarli di tanto in tanto, affinché' non si appassiranno. Ora passare i pomodori nel passaverdure e convergere il sugo in un contenitore. rimettere la salsa ottenuta sul fuoco e portare a cottura ultimata.
Pulire e tagliare a cubetti il pesce, lavare e mondare i pomodorini datterini, versare l'olio in una padella e far insaporire con uno spicchio d'aglio. nel frattempo aggiungere una manciata di pan grattato alla cubettata di spada e mescolare bene. Togliere l'aglio e aggiungere i datterini tagliati in 4, dopo un paio di minuti aggiungere la dadolata di pesce spada, salare e cuocere all'incirca 10 min.(controllare bene la cottura del pesce, perché' se cuoce troppo lo spada ,diventa stopposo)versando un po’ alla volta il vino bianco e farlo evaporare.
friggere le melanzane, e farle asciugare su carta da forno.
mettere in un mixer 100 grammi di basilico, mondato e lavato, asciugato. Aggiungete i formaggi, sale,1 pizzico, coprite tutto con olio evo e frullate il tutto, all’occorrenza, aggiungete acqua per portarlo a consistenza voluta.
prendere la dadolata di spada e farcire le melanzane formando degli involtini ,adagiarci le fette di provola ,e inserirle nel microonde o forno, affinché' non si sia sciolto la provola.
